10 consigli per armonizzare l’ufficio

Data
arredi ufficio milano

Oggi, come ai tempi di Marco Polo, la cultura Asiatica attira e incuriosisce, influenzando i più svariati campi. Anche l’arredamento per ufficio non è immune alla penetrazione orientale. La filosofia del Feng Shui (la disposizione di mobili, ma anche degli spazi, degli edifici e delle città), ha contagiato il modo di concepire lo spazio lavorativo, sia fisicamente che mentalmente. Ecco 10 consigli per un armonizzare un ufficio:

1. La posizione

È importante lavorare in modo sereno e potersi concentrare. L’espressione “dover guardarsi le spalle” è antica, ma molto concreta. Minore è il movimento dietro la schiena e migliore sarà la nostra concentrazione, aumentando la produttività. Per questo è importante potersi posizionare davanti ad un muro o, dove non possibile, una struttura che protegga le nostre spalle, come una parete divisoria.

2. Il controllo

Avere il controllo di ciò che avviene intorno a noi è un istinto naturale. Più questa azione sarà agevolata e meno stressante sarà l’ambiente lavorativo. La posizione migliore è quindi quella che ci permette di tenere sott’occhio porte e finestre stando seduti alla scrivania. Se questo non fosse possibile esistono soluzioni per l’arredo dell’ufficio che coinvolgono specchi e superfici riflettenti.

3. L’orientamento

Evitate di scegliere un ufficio orientato verso il Nord, il punto cardinale che catalizza la tristezza e depressione in un ambiente lavorativo. Scegliete il Sud o l’Est. L’esposizione a Ovest è consigliabile per chi sta in ufficio fino a tardi. Bisogna ricordare che maggiore è la luce solare che penetra nell’ufficio e maggiore è la positività, l’energia e la produttività delle persone che lo occupano.

4. La forma della scrivania

Il piano di lavoro deve dare un senso di radicamento. Per questo è consigliabile che sia squadrata e dia un senso di robustezza. Se invece è un tavolo utilizzato per i meeting allora è meglio che sia di forma ovale o rotondo, per poter comunicare in maniera ottimale.

5. Gli oggetti sulla scrivania

Una scrivania per ufficio troppo disordinata e ricolma degli oggetti, oltre a non piacere al capo, lede alla nostra concentrazione, fa sprecare un sacco di tempo, influisce negativamente sulla nostra produttività. La cosa migliore è disporre tutto in modo organizzato, per avere tutto sotto mano, ma conservare sempre il maggior spazio libero possibile. Secondo alcuni sarà l’Universo a riempire lo spazio in avanzo.

6. Le immagini

Ciò che i nostri occhi vedono quotidianamente influenza la nostra parte inconscia, stimolando la creatività e la fantasia. È importante munire l’ambiente di immagini che permettano di ampliare, nella mente, lo spazio delimitato dalle quattro pareti. Cerchiamo fotografie di posti lontani, spazi vasti e selvaggi, che solletichino la nostra curiosità e l’immaginazione.

7. I colori

Ogni colore ha un effetto unico che stimola aspetti diversi della personalità. Ogni tonalità influenza la mente in modo specifico, in linea generale però i colori caldi stimolano e quelli freddi calmano e ispirano fiducia. Bisogna trovare il colore più adatto sia alle pareti dell’ufficio, sia ai mobili per ufficio.

8. L’elettromagnetismo

Un’attenzione particolare va posta sui dispositivi che generano o sfruttano cariche elettriche per funzionare. Bisogna porsi ad una distanza minima di almeno mezzo metro dai dispositivi. Fanno eccezione gli schermi piatti dei PC, che hanno soppiantato gli ingombranti scatoloni che li hanno preceduti. A differenza degli ultimi, gli schermi piatti sembrano non avere particolari controindicazioni.

9. La flora

La presenza di piante favorisce un ambiente disteso e rilassato. Alcune piante hanno anche il potere di purificare l’ambiente da sostanze tossiche. Rivolgersi ad un vivaio può migliorare notevolmente la qualità del lavoro.

10. L’atteggiamento

Nulla influisce sull’ambiente lavorativo di un atteggiamento positivo. Piccoli gesti come salutare, essere disponibili, ascoltare le idee altrui e, soprattutto, sorridere, migliora enormemente la qualità di un ufficio.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    10/05/2016

    Come vivere al meglio lo spazio ufficio

    Oggi, come ai tempi di Marco Polo, la cultura Asiatica attira e incuriosisce, influenzando i[...]

    07/06/2016

    L’ufficio coworking efficiente

    Oggi, come ai tempi di Marco Polo, la cultura Asiatica attira e incuriosisce, influenzando i[...]