Consigli per affrontare le giornate in ufficio

Data
affrontare le giornate in ufficio

Che ci piaccia o no, passiamo metà della nostra vita in ufficio.
Un tempo così lungo che renderlo gradevole, per quanto possibile, è davvero un obbligo.
Questo ovviamente non è sempre facile, soprattutto se si ha a che fare con un ambiente ostile, dove capi tiranni e colleghi non proprio simpatici possono complicare la vita di tutti.

Ecco quindi alcuni consigli per affrontare serenamente le proprie giornate in ufficio ed essere più felici sul posto di lavoro.

Fare gioco di squadra

Nessuno di noi può dare il meglio di sé rimanendo isolato. Avere autonomia e saper organizzare bene il proprio tempo è fondamentale, ma saper chiedere aiuto e coordinarsi con gli altri fa sicuramente la differenza. Fare squadra con colleghi e superiori è una capacità sempre più apprezzata, perché garantisce risultati migliori, che aiutano ad essere più felici, anche fuori dall’ufficio.

Saper gestire le critiche

Avere un capo o dei colleghi molto inclini alle critiche non è sicuramente una situazione piacevole. Tuttavia, bisogna stabilire se quest’ultime siano critiche costruttive o nate da frustrazione e invidia. In ogni caso, essere permalosi non aiuta. Cercate di riconoscere di che tipo di critica si tratta per imparare e fare meglio la volta dopo.

Uscire a pranzo

Portare il pranzo da casa è sicuramente una buona abitudine per risparmiare in tempo e denaro. Concedetevi però, almeno una o due volte a settimana, un’uscita in un bar o ristorante vicino all’ufficio.
Cambiare aria e fare due passi vi aiuterà a distrarre la mente dalle pressioni lavorative della giornata, e in questo modo potrete anche conoscere i vostri colleghi sotto vesti quotidiane.

Non dire sempre di sì

Avere “Sì” come parola d’ordine aiuta a fare carriera, qualche volta. Quasi sempre, però, nuoce gravemente al proprio benessere e alle relazioni personali. State sempre in allerta e verificate che capi e colleghi non stiano approfittando della vostra generosità. Fate il vostro e, se riuscite, aiutate gli altri, ma dandovi un limite.

Concedersi delle pause

Dieci minuti di pausa ogni due ore è il consiglio degli esperti per rigenerarsi e dare aria ai pensieri. L’ideale sarebbe uscire a prendere una boccata d’aria, ma anche scambiare due parole con i colleghi vi aiuterà a recuperare la concentrazione e vi schiarirà le idee.

Lavorare con passione

“Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno della tua vita”.
Sembra scontato ma, come disse Confucio, fare un lavoro che vi piace non solo vi renderà più felici e appagati, ma vi permetterà di rendere al meglio. Se, invece, il lavoro non vi piace, potete comunque trovare il modo di farlo nella maniera più appagante per voi.
D’altronde, il lavoro perfetto non esiste: anche il mestiere più bello del mondo ha qualcosa che non piace e che non si vorrebbe fare.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    30/10/2018

    Alcuni trucchi per mantenere la linea in ufficio

    Che ci piaccia o no, passiamo metà della nostra vita in ufficio. Un tempo così[...]

    10/12/2018

    Alcune regole per un Natale in ufficio perfetto

    Che ci piaccia o no, passiamo metà della nostra vita in ufficio. Un tempo così[...]