Millecinquecento espositori; novantaquattromila visitatori; ottantamila metri quadrati: sono i numeri di Homi, la manifestazione che già alla sua prima edizione ha riscosso un grande successo. La quattro giorni che si è da poco conclusa – il 22 febbraio 2014 – in Fiera a Milano, sostituisce il Macef e si presenta con un concept e una veste del tutto rinnovati. Lo stile e il gusto sono rimasti però quelli di sempre
Una galassia con dieci satelliti che presentano le diverse anime dell’abitare – arredi, complementi, moda e accessori – tutte con la qualità e l’eleganza tipici del Made in Italy.
“La presenza di 94.000 visitatori, di cui il 15% esteri in questa prima edizione premia certamente il coraggio delle 1.500 aziende che hanno creduto da subito al progetto di HOMI – afferma Enrico Pazzali, Amministratore Delegato di Fiera Milano – Ora insieme a loro e a quante vorranno seguirci in Italia e all’estero, potremo affermare questa manifestazione come espressione di eccellenza dello stile di vita italiano nel mondo”.
Un segnale positivo per il nostro Paese che dimostra ancora una volta quanto lo stile e l’eccellenza italiana siano apprezzati anche all’estero.