Alcune regole per un Natale in ufficio perfetto

Data
natale in ufficio

Il tempo delle feste è alle porte e lo spirito gioioso e vacanziero del periodo non manca a farsi sentire, anche in ufficio.
Se da una parte il fascino del Natale e delle festività rende le giornate motivo di festeggiamenti, con annessi pietanze e brindisi tra colleghi e capi, bisogna tenere a mente qualche accorgimento per evitare di commettere errori capaci di minare il rapporto con i collaboratori, colleghi e capi.

Essere educati

La prima regola in assoluto è quella di inviare gli auguri natalizi a clienti, fornitori e partner commerciali, per ringraziarli della loro disponibilità durante l’anno o anche solo per comunicare la chiusura dell’azienda per festività. Meglio evitare di ridursi all’ultimo minuto, in quanto la stesura dei biglietti deve essere programmata e sia il design che le parole devono essere scelte con grande cura.

Essere pronti all’eventualità

Un errore molto comune è quello di sottovalutare la possibilità di ricevere un regalo inatteso da un collega. Ottenere una sorpresa natalizia e non avere nulla con cui ricambiare questo gesto, è una situazione in cui nessuno vorrebbe trovarsi.

Un modo per risolvere questo problema è quello di tenere a disposizione, nel cassetto della scrivania, una scatola di cioccolatini, per esempio.

No alla megalomania

Acquistare un regalo per il proprio capo è un gesto che molti dipendenti decidono di fare. In questo caso, sarebbe meglio optare per un pensiero piccolo, nulla di esagerato. Questo per evitare incomprensioni con i colleghi e, nel caso dipendente e capo siano di sesso diverso, discussioni familiari.
Meglio non rischiare in questo caso e scegliere un regalo di gruppo, coinvolgendo colleghi e collaboratori.

Lasciarsi andare sì… ma non troppo!

Regali e festeggiamenti sono all’ordine del giorno in questo periodo di festa, ma è sempre bene non esagerare con le pause per brindisi o aperitivi improvvisati durante la giornata. Bisogna, comunque, garantire un certo livello di produttività e professionalità anche in questo periodo dell’anno.

Rispettare sempre le gerarchie

La tanto attesa cena aziendale è un evento tipico di questo periodo. Certo, è un momento di festa e relax, dove rilassare un po’ il clima tra colleghi e capo è d’obbligo. Tuttavia, bisogna sempre ricordarsi di tenere un aspetto professionale e rispettarli in ogni frangente. Meglio quindi non eccedere con il divertimento per evitare figuracce e rischiare di perdere il rispetto degli altri.

 

In conclusione, è bene godersi questo periodo al meglio, cercando di sfruttare ogni occasione per instaurare legami più forti con i propri colleghi, favorendo così il team building, fondamentale in un contesto lavorativo in continua e rapida evoluzione come quello attuale.

 

 

 

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    22/11/2018

    Consigli per affrontare le giornate in ufficio

    Il tempo delle feste è alle porte e lo spirito gioioso e vacanziero del periodo[...]

    15/01/2019

    L’uffico tra 5 anni. Previsioni e idee

    Il tempo delle feste è alle porte e lo spirito gioioso e vacanziero del periodo[...]