Arredamento ufficio: quali materiali scegliere?

Data
sale riunioni ufficio, Arredamento ufficio

Scegliere i materiali per l’arredamento ufficio è importante quanto il design e l’ergonomia dei mobili. Infatti, si può considerare come il momento in cui si imprime lo stile all’arredo e, allo stesso modo, il messaggio che si vuole comunicare a chiunque vi transiti, dai clienti ai lavoratori.

Calcolando che, una volta acquistato ed allestito, un arredo completo dura all’incirca tra gli 8/10 anni, la decisione è da prendere con cura per evitare di ritrovarsi con uno stile non desiderato.

Materiali per l’arredo ufficio: i parametri da seguire

Dalle soluzioni tradizionali ai materiali innovativi. Tenere conto dello stile e del design è molto importante, ma non bisogna dimenticare la funzionalità e la collocazione spaziale dei mobili all’interno dell’area lavoro.

Quindi, durante la valutazione del materiale ci sono dei parametri da tenere in considerazione per effettuare la scelta migliore per il proprio ufficio.

  • Resistenza al tempo
    Il peso dei fascicoli, faldoni e computer. L’umidità, il caldo e il freddo. A seconda della collocazione all’interno dello spazio di lavoro ed allo scopo del mobile, ci sono dei materiali più indicati rispetto ad altri, sia per sostenere pesi importanti, sia per rispondere meglio alle temperature.
  • Dimensione
    Tenere conto della grandezza del mobile è un punto fondamentale. Infatti, alcuni materiali si rivelano adatti soltanto per mobili che non superino determinate dimensioni.
  • Stile
    Ogni tipologia di ufficio ha uno stile che le si addice di più. Lo stile rispecchia sia l’identità del proprietario – quindi dell’azienda – sia del messaggio che si vuole comunicare ai clienti, dipendenti e visitatori.
  • Colori
    Anche i colori, come per lo stile, comunicano un messaggio che non deve essere casuale. I singoli colori, tonalità e sfumature possono generare in chi guarda un impatto positivo o negativo.

 

Arredamento ufficio: i materiali

Legno

È uno tra i materiali più versatili con la possibilità di numerose tipologie e colorazioni, adattabili a diversi stili. Un legno massello pregiato, come il noce, la quercia, il castagno, il ciliegio, l’ebano o il mogano, sarà perfetto per creare un ambiente di un’eleganza classica. Legni più rustici e di tonalità più chiare saranno invece ideale per un arredamento moderno o in stile nordico, con forme lineari, colori tenui e materiali naturali.

Acciaio e metallo

Se cercate solidità e resistenza, allora l’acciaio e il metallo sono i materiali che fanno al caso vostro. Inoltre, sono anche molto versatili, in quanto è possibile mixarli con altri materiali per ottenere un impatto visivo elegante e moderno.

Vetro lavorato e cristallo

Spazi raffinati ed eleganza. Il vetro lavorato e il cristallo sono l’ideale per chi cerca un arredo in grado di donare leggerezza, luminosità e classe. Sono anche molto resistenti, anche se scelti per superfici di grandi dimensioni. Inoltre, sono interamente personalizzabili quanto a nitidezza, opacità, colori e forme. 

Plastica e polimeri

Leggeri, impermeabili, resistenti e una vasta gamma di colori e forme. Plastica e polimeri sono la scelta per chi cerca un costo contenuto e semplicità nella pulizia. Per chi desidera un arredamento moderno, originale e vivace. Inoltre, è la soluzione ideale per ambienti molto frequentati e continuamente igienizzati come gli uffici.

 

Se stai pensando di arredare o riammodernare il tuo ufficio, questi sono gli elementi a cui prestare attenzione. Tuttavia, affidarsi a professionisti del settore dell’arredamento ufficio rimane la scelta ideale, sia per le grandi che per le piccole superfici. Infatti, poter contare su un team di progettisti e designer ti aiuterà a trasformare il tuo sogno in realtà, non solo a livello di design, ma anche tenendo conto delle necessità ed esigenze lavorative, senza tralasciare l’ergonomia e la funzionalità degli arredi.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    08/06/2022

    Mobili ufficio: aspetti e fattori da considerare durante l’acquisto

    Scegliere i materiali per l’arredamento ufficio è importante quanto il design e l’ergonomia dei mobili.[...]