Come arredare l’ufficio in casa

Data
Noleggio Mobili per ufficio

Ecco una serie di dritte su come arredare l’ufficio in casa. Chi l’ha detto che un piccolo spazio della casa non possa diventare il luogo perfetto dove svolgere tutte le attività lavorative? Basta scegliere l’arredamento in modo ponderato, optando per complementi funzionali e poco ingombranti e il gioco è fatto. In fondo uno studio si può ricavare anche nell’angolo di un salotto, in una di quelle zone illuminate ma poco utilizzate. La scrivania o un piccolo tavolino, in effetti, si possono sistemare anche accanto alla finestra.

E poi in commercio ci sono soluzioni di grande design, capaci di donare un tocco di eleganza e raffinatezza anche ad un angolo dedicato alle attività lavorative. Certo tutto dipende dallo stile della zona giorno, ma ormai ce n’è per tutti i gusti. Si può puntare sulle librerie bifacciali per dividere gli ambienti, soluzioni che hanno il vantaggio di aumentare lo spazio per riporre libri e oggetti, adattabili in qualunque tipo di soggiorno. Pareti divisorie e quinte possono rappresentare un’altra soluzione per creare un piccolo ufficio. Si tratta di strutture realizzabili con i materiali più disparati, capaci di separare in maniera più netta zone adibite a funzioni diverse.

E poi ci sono le pareti attrezzate con il piano scrivania, composte da cassettoni, ripiani e pensili. Chi è così fortunato da poter adibire a studio un’apposita stanza, può anche permettersi una scrivania più grande e spaziosa, magari anche un complemento di design dalla forma e dall’estetica accattivante e originale. Anche la seduta è importante, soprattutto perchè spesso ci si trascorre diverse ore della giornata, meglio se ergonomica e scelta sulla misura del vostro corpo. E poi le luci, sarebbe opportuno puntare su una serie di lampade regolabili, cercando di non creare riflessi sullo schermo del computer per non affaticare la vista.

Affiancate tavoli d’appoggio alla zona lavoro, in modo da avere tutto a portare di mano. Infine gli accessori e i soprammobili: un ufficio bello dal punto di vista estetico è anche più vivibile, quindi più produttivo. Stampe, quadretti, fotografie, tutto se sistemato con un certo ordine può diventare un complemento d’arredo. Si può giocare anche con il colore delle pareti, più forti e vivaci se si vuole creare un ambiente dinamico e moderno, più sobri e chiari se si preferisce lo stile classico.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    08/09/2014

    Con il contract progetti “chiavi in mano”

    Ecco una serie di dritte su come arredare l’ufficio in casa. Chi l’ha detto che[...]

    06/10/2014

    In ufficio il rendimento sale con competizioni «extra-settore»

    Ecco una serie di dritte su come arredare l’ufficio in casa. Chi l’ha detto che[...]