Molti sono i fattori da tenere in considerazione nell’allestimento dello spazio di lavoro, senza tralasciare alcuni componenti essenziali per capire come arredare un ufficio moderno su misura.
Design, complementi d’arredo, illuminazione, colorazione delle pareti e budget disponibile. Le scrivanie, sedute e librerie costituiscono lo scheletro dell’arredamento e a questi bisogna dare priorità durante la selezione dei mobili per ufficio.
Arredare un ufficio moderno: gli elementi imprescindibili
Le librerie e gli armadi
Per arredare un ufficio moderno possiamo iniziare a prendere in considerazione le librerie e gli armadi.
La conservazione di documenti cartacei è ancora un obbligo per tutti gli uffici e nonostante la digitalizzazione, quindi librerie e armadi in cui riporre faldoni e fascicoli rimangono indispensabili.
Esistono alternative come le librerie a parete attrezzate e da centro stanza, chiuse, con ante battente e modelli con ripiani regolabili o librerie a giorno, ma tutti alla fine hanno la stessa funzione.
I documenti contengono molte volte dati sensibili, informazioni delicate o riservate, per questo gli armadi con serratura o blindati sono la scelta più consona negli uffici operativi.
Le postazioni da lavoro
Le postazioni di lavoro devono essere ergonomiche e funzionali, devono favorire una postura corretta e insieme alle sedute da ufficio devono rispettare gli standard sulla sicurezza del lavoro, senza tralasciare la salute di chi ne fa uso tutti i giorni.
I dispositivi utili
Per arredare un ufficio moderno non può mancare la tecnologia. Monitor, tastiera e mouse insieme ad altri dispositivi utili per le attività lavorative. Infatti, devono alloggiare sulla scrivania ideale, abbastanza grande da ospitarli tutti, lasciando il posto sufficiente per eventuali fascicoli. Gli elementi di cancelleria, documenti cartacei e altro può essere riposto nella cassettiera laterale che permette di avere tutto a portata di mano.
Un ambiente minimale e ben illuminato
Un ambiente semplice e minimale aiuta a ridurre le distrazioni e migliora gli stimoli e la concentrazione. Anche l’illuminazione aiuta molto in questo.
Non per ultimo, il budget è un elemento da tenere in considerazione per riprogettare un ufficio o riammodernare quello esistente con nuovi elementi.