Noi siamo quello che viviamo, siamo quello che facciamo: le nostre esperienze e il nostro vissuto ci influenzano, ma non dobbiamo covare malumore, stress e tensioni inutili. Questo molto spesso ce lo portiamo da casa in ufficio. Dove c’è un buon clima, le relazioni sono più durature e posso aiutare a migliorare.
Come andare d’accordo con i colleghi in ufficio
- Rispetta i ruoli e i gradi ricordandoti che l’educazione è sempre ben accetta in qualsiasi ambiente.
- Loda e comunica gli errori se possono migliorare le performance e non puntare il dito se non si sa argomentare i rimproveri.
- Si lavora tutti per lo stesso fine, per cui si parte attiva della comunità interna all’ufficio.
- In tutti i gruppi, grandi o piccoli che siano esistono le dinamiche di clan o i sottogruppi: individuali e valorizzali
- I gruppi tendono a proteggersi e ad auto-ripararsi, quindi bisogna impostare delle regole e cercare di mantenerle invariate sempre per garantire la longevità del gruppo.
- Usa l’ironia per sdrammatizzare le brutte situazioni.
- Imposta degli obiettivi Smart con i colleghi per essere efficienti e performanti. Questo vale per tutti quante le persone che vivono in uffici.
- Scegli obiettivi non impossibili da raggiungere e manco troppo semplici, ma stimolanti, differenziati e declinati per le varie mansioni di lavoro e ambienti.
- Il coraggio è l’eleganza nei momenti di difficoltà, quindi nelle situazioni di crisi rifletti sempre prima di agire di impulso.
Fai sempre attenzione ai feedback e nella restituzione degli stessi, sia con i colleghi che superiori. La comunicazione è fatta di un dare e ricevere informazioni che posso a volte essere interpretare in diversamente da quello che realmente si voleva o si è detto.