Ferie giunte al termine: è ora di tornare in ufficio!

Data
rientro dalle ferie

Dopo settimane di vacanze e meritato relax è giunto il momento di tornare al lavoro. Il rientro in ufficio dopo le ferie è sempre un momento traumatico che ogni lavoratore deve affrontare.

Le giornate in spiaggia, sotto il sole e quelle delle passeggiate spensierate in montagna all’aria aperta sono terminate, hanno lasciato il posto a lunghe giornate in ufficio sommersi di lavoro e con un carico di stress notevole.

La mente è ancora in vacanza, dopo essersi goduti intere giornate caratterizzate da libertà e spensieratezza è giunto il momento di tornare alla routine. Scrivania colma di scartoffie, posta piena di email che aspettano di essere gestite e innumerevoli riunioni in agenda. Non c’è più via di fuga, è arrivato il momento di concentrare nuovamente le energie e i pensieri sul lavoro.

Difficoltà causate dal rientro in ufficio

Tornare in ufficio dopo settimane di vacanza porta con sé molte difficoltà, causa di malumore e nervosismo. Eccone alcune:

  • La sveglia: dopo settimane abituati a svegliarsi con calma, prendendo magari anche l’abitudine di alzarsi tardi, tornare alla sveglia all’alba non è mai semplice. È quindi consigliato, durante gli ultimi giorni di vacanza, prendere l’abitudine di svegliarsi prima per rendere meno faticoso abituarsi ad alzarsi con il suono della sveglia che caratterizzerà tutte le mattinate lavorative.
  • La colazione: è difficile dimenticare la colazione in riva al mare, con tutta calma e in compagnia. La routine lavorativa comprende anche dover tornare ad un caffè veloce con l’orologio sempre sotto controllo. Per rendere più piacevole il pasto più importante della giornata, anche nelle mattinate lavorative, è bene alzarsi un po’ prima per godersi e dedicare il tempo necessario alla colazione in tutta tranquillità.
  • L’abbigliamento: abbigliamento leggero e comodo fatto di magliette, bermuda e infradito tipicamente scelto nei giorni di ferie lascia nuovamente il posto a camicie, abiti eleganti e divise da lavoro. È consigliato alternare, per quanto possibile e a seconda degli impegni lavorativi, abiti eleganti e scomodi a quelli un più sportivi e confortevoli.
  • Il traffico: la fretta e il traffico in ferie non esistono, le giornate sono caratterizzate da infinite passeggiate libere da orari e da clacson, pomeriggi spesi in acqua o sotto il sole e serate passate a godersi l’aperitivo in riva al mare. Tornare alla routine lavorativa comprende anche spendere infiniti minuti nel traffico e sopportare rumori assordanti. Scegliere una radio che piace particolarmente o creare una playlist con tutte le canzoni preferite aiuterà a sopportare il tutto più facilmente e ad alleviare quel senso di nervosismo tipico da traffico in orari di punta.

Positività

Le buone abitudini prese in ferie purtroppo se ne vanno con la fine di queste ultime e la cosa migliore da fare è prendere il rientro in ufficio con positività, gestire il tempo al meglio e avere fiducia in sé stessi.

L’arrivo di settembre e il rientro al lavoro segnano una ripartenza, motivo per pensare a nuovi progetti, idee e avere nuove aspettative. È quindi bene partire con la giusta carica per portare avanti tutto al meglio!

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    22/07/2019

    Alcuni consigli utili per prepararsi al meglio alle vacanze estive

    Dopo settimane di vacanze e meritato relax è giunto il momento di tornare al lavoro.[...]

    04/10/2019

    Organizzazione in ufficio: 5 consigli per lavorare con efficienza

    Dopo settimane di vacanze e meritato relax è giunto il momento di tornare al lavoro.[...]