I 5 trend dell’arredamento ufficio 2022

Data
contract ufficio banco reception arredo

Quali sono le tendenze per l’arredamento ufficio nel 2022? Dopo quasi due anni di lavoro da remoto, il 2022 inizia con l’auspicio di tornare a vedere gli uffici più popolati, o almeno con maggiore frequenza.

La pandemia ha cambiato le abitudini lavorative di molte persone, le quali si sono dimostrate capaci di essere produttive a casa quanto in ufficio, spesso e volentieri anche di più. L’ostacolo da superare è ora quello di incentivare il rientro, trasformando i luoghi di lavoro in spazi coinvolgenti che valgano la pena di essere vissuti.

Come si supera questa barriera? Quali sono le soluzioni e le opportunità per i designer?

Mettere al centro di ogni progetto le persone è il miglior modo per farlo. Non solo spazi funzionali, ma destinazioni. Non solo un luogo dove lavorare, ma anche dove vivere e socializzare. Le persone hanno già adattato il loro lavoro al proprio stile di vita, ma ora è tempo che anche l’ufficio faccia altrettanto. Soluzioni e realizzazioni studiate dalle esigenze dei lavoratori saranno la tendenza principale del nuovo anno.

 

I 5 Trend dell’arredo ufficio 2022

Umanizzare l’arredamento ufficio: i vantaggi

Chiunque vorrebbe lavorare in un posto dove si può sentire a proprio agio. Infatti, umanizzare l’ufficio significa progettare gli spazi lavorativi tenendo conto del benessere psicofisico delle persone. Comfort e design inclusivo saranno i trend che caratterizzeranno il 2022 con focus sull’esperienza sensoriale degli individui, cioè alla dimensione emotiva delle attività svolte, alle esperienze reali e vissute, quando immersi fisicamente in uno spazio.

Quindi forme semplici e arredi multifunzionali. Materiali di qualità ed ergonomia delle postazioni di lavoro. Tutto questo, unito agli spazi non lavorativi, come l’area relax o le aree comuni dove le persone possono socializzare ed interagire.

Arredamento ufficio milano

 

Spazi creativi in ufficio

Il ruolo che giocano gli spazi creativi all’interno di un contesto lavorativo è molto spesso sottovalutato. Questi luoghi sono progettati per stimolare fantasia e pensiero critico: fattori chiave per lo sviluppo della capacità di adattamento per trovare soluzioni alle criticità che possono irrompere nella durante le attività della giornata lavorativa.

Infatti, oltre ad avere effetti positivi sul benessere psicologico delle persone, costituiscono un’importante fonte di supporto emotivo, particolarmente rilevante nei processi di collaborazione e innovazione.

mobili per ufficio milano

 

 

Spazi per l’apprendimento in ufficio

La continua formazione è per molti all’ordine del giorno, per altri ha cadenza mensile, trimestrale o annuale. Rimanere al passo con i tempi è fondamentale per un’azienda che vuole essere leader del proprio settore. Il rischio è quello di restare indietro e di farsi battere dalla concorrenza. Per questi motivi, un’area preposta all’apprendimento diventa necessaria. Tecnologia integrata nell’arredo per fornire tutti i comfort. Illuminazione, acustica ed insonorizzazione per facilitare la concentrazione.

Il valore aggiunto di questi spazi appositi è quello di investire non nell’arredo, ma nella crescita professionale e personale dei propri collaboratori.

 

Spazi di Coworking dove la creatività incontra la produttività

L’interazione è la base del successo di ogni realtà. Avere un team affiatato che lavora bene e, soprattutto, piacevolmente, fa la differenza in qualsiasi contesto o settore. Questi spazi non sono solamente studiati per permettere un lavoro di gruppo agile e confortevole, ma servono anche a socializzare, rilassarsi permettono di costruire nuove connessioni e interazioni spontanee.

Quindi, gli ambienti di lavoro dedicati al coworking facilitano la socializzazione e creano un clima favorevole alla concretizzazione di nuove idee e progetti.

sale riunioni ufficio

 

Spazi privati per il lavoro individuale e nessuna distrazione

L’interazione ed il confronto sono elementi importanti, ma anche avere il proprio spazio, isolato dal rumore e le distrazioni, è necessario per svolgere le proprie mansioni. Pareti divisorie ed arredi modulari possono creare uno spazio per il lavoro che richiede concentrazione. Pannelli fonoassorbenti possono isolare acusticamente la postazione di lavoro per evitare distrazioni.

 

 

Per il tuo arredamento ufficio all’avanguardia scegli Mobili per Ufficio Milano

La lunga esperienza acquisita nell’arredamento di uffici, consente a Mobili per ufficio Milano di porsi come punto di riferimento per chi desidera progettare, arredare o rimodernare questo genere di spazi lavorativi. Una vasta gamma di mobili per uffici e tutte le migliori soluzioni per rendere il vostro spazio in linea con bisogni ed esigenze dell’azienda o dello studio.

Dagli uffici operativi alle aree relax, fino ad arrivare alle pareti divisorie e attrezzare, gli accessori, i divisori e gli arredi per gli uffici direzionali. Insomma, tutto quanto serve per rendere l’arredamento ufficio a misura di lavoratore e del suo benessere.

SCOPRI DI PIÙ

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    13/01/2022

    I vantaggi di una sedia da ufficio ergonomica

    Quali sono le tendenze per l’arredamento ufficio nel 2022? Dopo quasi due anni di lavoro[...]

    16/02/2022

    Area Relax Ufficio

    Quali sono le tendenze per l’arredamento ufficio nel 2022? Dopo quasi due anni di lavoro[...]