Presentata la prima edizione del Salone del mobile Shanghai: dal 19 al 21 novembre 2016 in mostra l’eccellenza del made in Italy.
I cinesi vogliono il design italiano. I “big spenders” emergenti richiedono il mobile rigorosamente di importazione italiana, confezionato artigianalmente nel nostro Paese.
A intercettare questo nuovo mercato è il Salone del Mobile, la più importante fiera del settore arredo nel mondo, che adesso sbarca anche in Cina e presenta la prima edizione del Salone del Mobile a Shanghai: l’appuntamento è a novembre 2016, presso lo Shanghai Exhibition Center, luogo prestigioso nel cuore della città.
Tra i prodotti più amati in Cina: il divano imbottito con struttura in legno e rivestito in pelle, simbolo del made in Italy e del know how artigianale, elementi distintivi molto apprezzati dai cinesi perché conoscono bene e apprezzano la peculiarità e l’unicità della filiera italiana. Molto riconosciuti e gettonati anche i mobili per il settore aziendale, come scrivanie di design e altri arredi organizer per l’ufficio.
Sarà una manifestazione su invito che permetterà di selezionare accuratamente le aziende che potranno partecipare; anche il pubblico sarà selezionato, tra coloro che si dimostreranno veramente interessati, forti personalità nel settore, investitori e architetti.
Al Salone di Shanghai andrà in scena ciò che più piace agli asiatici amanti del mobile italiano, come i lifestyle di tendenza, e si cercherà di coinvolgere anche i brand iconici del food, del fashion e dell’automotive. Uno degli tanti elementi su cui si punterà maggiormente sarà il design d’arredo italiano, riconosciuto e stimato in tutto il mondo come uno dei principali metri di confronto nel settore.
In programma anche il Salone Satellite per i giovani designer cinesi, e le master classes, incontri formativi e convegni rivolti ai progettisti.
Il Salone del Mobile approda in Cina e diventa un’occasione per creare nuovi contatti e per gettare le basi di un mercato ancora più coinvolgente per le industrie italiane e per il bello del Made in Italy.