Lavorare in piedi in ufficio? Una manna per la salute: infatti l’alternanza in piedi-da seduti previene in maniera consistente dolori articolari e rischio di obesità.
Nei Paesi del nord e centro Europa l’idea ha già preso piede da qualche anno. In Italia, inizia timidamente a farsi strada tra alcuni produttori di mobili per ufficio e arredi professionali, mentre, secondo alcune indagini, agli occhi degli utilizzatori finali questa pratica risulta essere ancora sconosciuta. Sono i dati che emergono da una ricerca condotta dall’Istituto di prevenzione danese Helsedirektoratet Vidensråd for forebyggelse.
Alzarsi in piedi di tanto in tanto, mantenendo la posizione eretta per almeno 10/15 minuti ogni ora è un’abitudine che migliora la circolazione, favorisce la perdita di peso e la forma mentale. E’ stato calcolato che se ci si alza per 15 minuti ogni ora, si bruceranno circa 20.000 calorie in più all’anno, corrispondenti a ben sei maratone annuali.
L’azione di alzarsi in piedi sviluppa benessere tra i dipendenti, benessere che corrisponde ad un maggior livello produttivo delle risorse sul luogo di lavoro.
Perché occorre alzarsi dalla scrivania? In media durante il giorno siamo inattivi per il 70% del tempo: invece basterebbe poco per migliorare le nostre condizioni fisiche. Oltre ad adottare azioni abitudinarie di “sit and stand”, sarebbe sufficiente parlare faccia a faccia con i colleghi anziché scrivere email o allontanarsi dalla postazione di lavoro per brevi break.
Stando seduti a lungo, il rischio di disturbi cardiovascolari aumenta del 40% nel corso degli anni, gli enzimi che favoriscono l’abbattimento dei grassi si riducono del 90%.
Quando si sta in piedi e ci si muove un po’ invece si contribuisce a ridurre fino al 25% il rischio di tumore e si bruciano sino a 50 calorie in più all’ora rispetto alla postura da seduti.
Insomma, occorrerebbe trasformare l’attitudine “sit-stand” in un’abitudine piacevole, cominciando ad acquisire consapevolezza della necessità di adottare questo tipo di comportamento virtuoso, anche nell’ottica del fatto che il lavoro da casa si sta diffondendo sempre più anche qui in Italia.
Lavorare ovunque, in modo salutare, alternando la postura in piedi-seduti, aumenta l’efficienza, migliora la produttività, ottimizza i tempi e porta maggiori profitti alle aziende.