Mobili ufficio: aspetti e fattori da considerare durante l’acquisto

Data
mobili ufficio

I mobili per ufficio e la loro scelta è sempre stata una delle decisioni più complicate da attuare, soprattutto per chi lo deve arredare, ma perché? Gestione degli spazi, flussi operativi quotidiani, funzionalità nelle mansioni ed ergonomia per la corretta posizione.

Sono molti i fattori da prendere in considerazione quando si pensa all’acquisto di mobili ufficio, o, più in generale, di arredare/rammodernare un’ambiente di lavoro.

Facciamo due calcoli: con una stima di 40 ore settimanali o più, il lavoro occupa gran parte della nostra vita e, ampliando il calcolo, è possibile affermare con precisione che una persona media passa circa il 15% della propria vita lavorando. Questi dati non ci dicono niente di più rispetto a ciò che già sapevamo.

Tuttavia, pensare di lavorare per così tanto tempo in un ufficio che non risponde alle esigenze delle nostre mansioni e delle nostre necessità operative quotidiane è un problema, che non solo ha un impatto sulla produttività, ma anche sul benessere psicofisico delle persone. Ed è qui che entra in gioco l’arredamento, attraverso la scelta corretta di mobili per ufficio.

Mobili ufficio: come fare la scelta corretta?

Ecco alcuni fattori da tenere a mente quando si pensa di acquistare mobili per ufficio:

La tipologia delle mansioni ed i processi quotidiani

Questo è un fattore determinante per la scelta dell’arredamento. Infatti, a seconda della tipologia di lavoro che si svolge, ci sono diverse soluzioni di arredo che possono essere applicate per rispondere correttamente alle differenti necessità.

Il design dei mobili ufficio

Trasmettere la nostra professionalità. Valorizzare il nostro brand. Creare senso di appartenenza e d’identità aziendale. Dare una buona prima impressione ai clienti ospiti. Lavorare in un ambiente curato e dal design unico e originale porta con sé tutti questi benefici: scegliere mobili per arredamento ufficio coordinati tra di loro è importante per offrire un look adeguato al primo impatto

Questione di spazio e di misure

Fare una valutazione corretta dello spazio a disposizione è uno dei tasselli fondamentali per la scelta del mobile. Una reale misurazione è necessaria per evitare che in futuro il mobile non limiti i vostri movimenti e quindi il vostro lavoro.

Il budget a disposizione

Sapere quanto budget si ha a disposizione vi permetterà di fare una stima realistica acquistare tutto il necessario per rendere confortevole e funzionale il proprio ufficio. Tuttavia, il costo non dovrebbe essere l’unico fattore che determina l’acquisto o no di un mobile.

Online oppure Esperti?

Oggi i canali online, come gli e-commerce o marketplace, dove è possibile acquistare mobili online per ufficio sono molteplici. I vantaggi nell’immediato sono sicuramente il prezzo economico e la semplicità dell’acquisto. Tuttavia, se si pensa che in generale un arredo ha una durata media di 8/10 anni, la scelta dell’e-commerce può definirsi una soluzione nel breve periodo, senza lungimiranza e con molti rischi. Dalla qualità del materiale alle dimensioni reali ed effettive. Dall’ergonomia alla sua funzionalità. Dal colore al design. La qualità ed il valore dell’acquisto online la si scopre nel momento della consegna, quando spesso e volentieri è troppo tardi.

L’ultimo consiglio è quello di affidarsi ad esperti del settore dell’arredamento per ufficio. Dalla progettazione alla realizzazione di mobili su misura di qualità e durevoli nel tempo, che sono in grado di garantire ergonomia e funzionalità nei processi lavorativi.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    06/05/2022

    Ufficio green: 5 consigli per essere più sostenibili

    I mobili per ufficio e la loro scelta è sempre stata una delle decisioni più[...]

    06/07/2022

    Arredamento ufficio: quali materiali scegliere?

    I mobili per ufficio e la loro scelta è sempre stata una delle decisioni più[...]