Natale in ufficio: ecco le regole e i consigli

Data
scrivania addobbi natale ufficio

L’ufficio o il posto di lavoro, per chi lavora in presenza, è diventato una seconda casa. Infatti, la maggior parte delle ore delle nostre giornate le trascorriamo sul luogo di lavoro, in compagnia dei nostri colleghi.

Con l’avvicinarsi del natale e delle festività, può essere una buona idea addobbare anche l’ambiente di lavoro con decorazioni natalizie, creando una atmosfera di festa per un clima più disteso e collaborativo.

Come decorare l’ufficio per Natale

Migliorare l’ambiente di lavoro può essere un’ottima idea, ma dobbiamo ricordarci che rimane sempre un contesto professionale e che quindi merita delle accortezze per evitare di ledere l’immagine aziendale e la produttività delle risorse.

Ecco una serie di regole e consigli per arredare il proprio ufficio a Natale:

  1. Divertirsi
    È importante che l’attività di decorazione dell’ufficio coinvolga tutti i membri dell’ufficio. Ogni dipendente deve partecipare ed è un ottimo modo per fare team building e rendere più affinata ed unita la squadra. Inoltre, altro valore aggiunto è che tutti sono a conoscenza delle possibili modifiche dello spazio evitando di infastidire qualcuno.
  2. L’Albero di Natale
    Il protagonista assoluto, colui che non può assolutamente mancare. Non sono importanti le dimensioni: anche nel caso di mancanza di spazio le soluzioni sono molteplici e altrettanto valide.
    Per esempio, è possibile infatti utilizzare piccoli alberi da posizionare sulle scrivanie, da decorare con piccole luci al led. Le alternative sono varie e basta un po’ di fantasia e spirito di iniziativa.
  3. Come decorare le pareti
    Festoni, ghirlande o catene di luci. Adesivi e sticker con fiocchi di neve. Oppure, se avete una lavagna potete approfittare per renderla una sorta di muro delle dediche, dove ogni dipendente può scrivere un augurio o fare dei disegni natalizi. Puoi anche attaccarci una bella ghirlanda o disegnare una sagoma di albero di Natale da decorare come meglio credete.
  4. Come decorare le scrivanie
    Ogni dipendente è affezionato alla propria scrivania, tanto che chiunque la personalizza come vuole. È pur sempre un piano di lavoro e forse non avrai troppo spazio per decorazioni natalizie, ma non devi strafare, bastano solo dei piccoli tocchi! Puoi ad esempio mettere un simpatico cappello di Babbo Natale allo schermo del tuo computer o sullo schienale della tua sedia. Oppure puoi posizionare delle candeline natalizie in un angolino della scrivania, o anche una lanterna a forma di casetta.
  5. Senza regali non sarebbe Natale
    Non c’è Natale senza regali. Un dono ai dipendenti è buona prassi, ma se per motivi logistici non sei in grado di acquistare dei regali personalizzati, puoi pensare ad un pranzo o ad una cena aziendale. Un vero e proprio momento di condivisione, che rafforzerà l’interazione tra i vari membri della squadra!

Oltre ai propri dipendenti, non ti dimenticare di fare un regalo anche ai tuoi clienti. Un’ottima strategia per fidelizzare il vostro rapporto e per dimostrare la stima e l’affetto che vi lega.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    26/11/2021

    Spazio di lavoro e benessere dei lavoratori

    L’ufficio o il posto di lavoro, per chi lavora in presenza, è diventato una seconda[...]

    20/12/2021

    La storia delle scrivanie per ufficio

    L’ufficio o il posto di lavoro, per chi lavora in presenza, è diventato una seconda[...]