Da un po’ di mesi a questa parte le aziende hanno deciso di ripartire dopo essere state tanti mesi in stand-by.
Molte realtà hanno, infatti, sentito la necessità di riaprire per lavorare nuovamente in presenza. Il lavoro da casa, infatti, è un’opzione a cui ci si può adattare solo per un periodo limitato. Il ritorno in ufficio però ha subito cambiamenti radicali poiché gli spazi andavano sicuramente ripensati e rivalutati. Infatti, proprio a causa del distanziamento sociale l’ufficio ha subito variazioni in termini di riorganizzazione dell’arredo.
Grazie alle pareti divisorie però si può ripensare a un nuovo modo di rivivere l’ufficio.
Suddivisione degli spazi
Nonostante il vaccino sia già arrivato, l’idea di ritornare ad una realtà come quella pre-Covid, è ancora molto lontana. E allora, cosa fare? Invece che cambiare ufficio, diverse aziende stanno optando per l’acquisto di nuovi prodotti d’arredamento molto versatili. I nostri divisori sono utili proprio per ripensare gli spazi in questo periodo così particolare che richiede ancor più accortezza.
Essi, infatti, permettono di creare spazi suddivisi, come spazi direzionali oppure per singolo dipendente, partendo da un open space.
Comodità e sicurezza
La soluzione che permette una riorganizzazione con i distanziamenti opportuni esiste. Le pareti divisorie, infatti, permettono di “spostare i muri dell’ufficio” in base alle diverse esigenze.
Ma cosa ricercano maggiormente le aziende? La parola chiave è comodità, in quanto una soluzione efficiente permette di risparmiare tempo e risorse. Inoltre, con l’utilizzo di materiali come il vetro, la comunicazione tra i dipendenti è agevolata. Grazie a questi particolari divisori, la collaborazione in azienda è assicurata perché è possibile vedersi e comunicare. La cosa più importante però è che questa comodità è anche accompagnata da una sicurezza a livello di distanze rispettate.
Scegli una soluzione sicura e comoda per te e i tuoi dipendenti.