Che cosa significa progettare un ufficio su misura?
Se stai cercando una risposta a questa domanda, sei finito nel posto giusto. La differenza principale tra il comprare dei mobili ed affidarsi a degli esperti di progettazione sta tutta nello studio e nell’attenta analisi degli spazi in funzione delle mansioni lavorative.
Da dove parte il progetto? La persona è al centro di tutto
Materiali pregiati e design accattivante sono superflui se, durante la giornata lavorativa, l’arredo non è funzionale all’operatività quotidiana delle persone.
Organizzazione degli spazi, funzionalità ed ergonomia sono le fondamenta su cui si basa la progettazione ufficio Milano.
Analisi, progetto e arredo: il processo corretto per la miglior soluzione
L’analisi deve considerare tutti i processi e tutte le fasi operative dei dipendenti.
Il progetto deve concretizzare questi elementi, trovando la miglior soluzione per la gestione del flusso di lavoro.
Infine, l’arredo deve ottimizzare lo spazio e renderlo confortevole in base alle singole esigenze operative.
Questo processo serve a tener conto della varietà delle attività che le persone svolgono quotidianamente e che richiedono un’altrettanta varietà di spazi di lavoro supportati dalla giusta tecnologia.
L’obbiettivo è in fatti quello di creare un’ambiente stimolante e funzionale, pensato per le esigenze fisiche, ma oggi anche virtuali, delle persone.