Come realizzare e arredare al meglio un ufficio?

Data
arredamento per ufficio

Realizzare e quindi arredare un ufficio in modo creativo e intelligente può servire per trasmettere ai clienti vitalità, innovazione e tutto il valore dell’azienda.

Ma come in tutte le cose nulla si può e si deve improvvisare, soprattutto l‘arredamento dell’ufficio, la disposizione dei mobili e la vera e propria realizzazione degli spazi. In primis perché in gioco c’è la professionalità del luogo e tutte quelle emozioni che un ufficio deve essere in grado di trasmettere: ambiente familiare, professionalità, sobrietà ed originalità. Per non parlare della luce che nell’arredamento svolge un ruolo cruciale: si parla quindi della scelta dei lucernari, dell’utilizzo di luci a basso consumo energetico con tonalità calde o fredde a seconda del sentimento che si vuole creare.

A fare la vera differenza quindi è in primis la progettazione dell’ufficio, ergo quel passaggio su cui si devono concentrare le maggiori energie e risorse per arrivare a definire sulla carta la migliore soluzione possibile per l’azienda e per chi quell’ufficio dovrà viverlo. Per creare un progetto, il migliore possibile, è necessario conoscere bene le necessità e le esigenze di chi quel luogo lo vivrà quotidianamente. L’incontro, il sopralluogo e il confronto sono passaggi fondamentali per capire le esigenze del cliente. Da qui si passa alla definizione di un progetto che comprenda: fruibilità degli spazi, illuminazione, qualità acustica, privacy, organizzazione e ottimizzazione degli spazi. Ogni postazione di lavoro va studiata nel dettaglio: perché ad ogni funzione assolta dalla persona che andrà ad occupare quel posto, corrisponde uno spazio su misura e il più adeguato possibile.

Non vanno naturalmente dimenticati gli spazi comuni, le aree riunione e la reception. Funzionalità, ottimizzazione ed estetica sono i tre must che in fase di progettazione devono essere presi in considerazione e ripercorsi anche e soprattutto nella scelta degli arredi. Una volta approvato, sistemato e ricalibrato il progetto in base alle esigenze di cliente, si passa quindi alla scelta dei mobili. E qui entra in gioco la qualità e il Made in Italy, elementi chiave per chi vuole rendere il proprio ufficio un luogo bello e non solo funzionale. La scelta del partner con cui lavorare diventa quindi fondamentale: un partner capace di garantire un servizio chiavi in mano (contract) comprensivo di progettazione e fornitura di mobili, oltre naturalmente in grado di garantire tutti i servizi e supporti in fase di cantiere.

Nella fase di scelta dei mobili, si penserà naturalmente alle scrivanie, alle sedute, agli armadi, scaffali ma un elemento importantissimo soprattutto in chiave di isolamento acustico e ottimizzazione spazi è la parete divisoria o attrezzata. Anche queste da realizzare su misura rispetto alle esigenze estetiche, di spazio e funzionali del cliente.

Studiare nel dettaglio ogni minimo passaggio permette di ottimizzare non solo il tempo ma soprattutto le risorse, arrivando così a realizzare l’ufficio dei propri sogni.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    23/08/2016

    A ritmo di export per il distretto del legno-arredo ufficio

    Realizzare e quindi arredare un ufficio in modo creativo e intelligente può servire per trasmettere[...]

    21/09/2016

    Ufficio in casa: come arredarlo al meglio

    Realizzare e quindi arredare un ufficio in modo creativo e intelligente può servire per trasmettere[...]