Cresce il Design Made in Italy nel mondo

Data
Mobili per ufficio Milano

Cresce il settore del design in Italia e in Europa. Un +5,4 % nell’occupazione e un +12,4 % nel fatturato, come sottolinea il rapporto “Design Economy” realizzato da Fondazione Symbola. Con “Design” si intendono tutti i settori collegati alla creatività e al made in Italy, quindi arredamento, moda, food e automotive.
La design economy in Italia è un settore strategico con un grande futuro davanti a sé. Basta guardare al numero di imprese attive: sono ben 29 mila, meno delle 34mila francesi, ma più delle 23mila tedesche, delle 21mila inglesi, delle 5mila spagnole. Siamo al secondo posto anche per peso del fatturato sul totale dell’economia. Il settore genera 4,4 miliardi, pari allo 0,3% del Pil.
Per l’intera Europa si stimano 179mila aziende attive nel 2015 e una ricchezza generata di circa 26 miliardi di euro. Un sistema fatto anche di tante Pmi in cui per vocazione si sperimenta una ricerca non codificata di qualità, bellezza, sostenibilità.

Italia leader nei brevetti
L’Italia è uno dei paesi leader anche nei brevetti. Nel complesso, sulle 32 categorie aggregate previste nella classificazione, in 22 casi ci collochiamo tra le prime tre nazioni per numero assoluto di brevetti conseguiti. Siamo primi in quattro settori: cibo, articoli di ornamento, strumenti musicali, loghi.

Primato nel settore del legno-arredo
Uno dei pilastri del made in Italy è il settore del legno-arredo. L’industria italiana infatti è seconda al mondo per saldo commerciale, preceduta solamente dalla Cina. Nonostante il deficit strutturale di materie prime, inoltre, l’industria italiana del legno-arredo genera un valore aggiunto di 5,2 miliardi di euro (valore riferito al 2014), di gran lunga superiore a quello di molti Paesi naturalmente ricchi di materie prime legnose (come Francia 2,1 miliardi di €, Spagna 1,5 miliardi di €, Svezia 847 milioni di euro). Il Legno Arredo made in Italy, inoltre, è all’avanguardia nella sostenibilità ambientale. A partire dai consumi di energia: le nostre aziende utilizzano 30 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) per ogni milione di euro prodotto, contro una media Ue di 68.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    07/11/2017

    L’Internet of things entra in ufficio

    Cresce il settore del design in Italia e in Europa. Un +5,4 % nell’occupazione e[...]

    29/12/2017

    Condivisione e socialità: nel 2018 l’ufficio torna flessibile

    Cresce il settore del design in Italia e in Europa. Un +5,4 % nell’occupazione e[...]