Telefoni che squillano in continuazione, discussioni operative, colleghi che parlano ad alta voce, stampanti e altre apparecchiature. Oltre all’impianto di condizionamento e ai rumori provenienti dall’ambiente esterno. Pensandoci bene, la nostra vita in ufficio è ogni giorno sottoposta a una serie di rumori e distrazioni che rendono tutt’altro che semplice il lavoro al suo interno.
Tale situazione non solo rende più complessa l’attività quotidiana, ma potrebbe causare perdite di pazienza ed errori dovuti alla distrazione. Per questo motivo, il benessere acustico in ufficio rappresenta un tema di grandissima attualità e importanza.
È possibile la prevenzione di situazioni di questo tipo, attraverso alcuni semplici accorgimenti, che investono anche l’arredo dell’ambiente stesso. Intervenendo, cioè, tanto sull’estetica quanto sull’ottimizzazione dell’acustica e la diminuzione del riverbero.
Montare tende in tessuto
Si potrebbe in tal modo prevenire, se non già presidiata, anche la necessità di gestire nella forma migliore la luce proveniente dall’esterno.
Utilizzare sedie e sedute imbottite
Per dare maggiore confortevolezza anche alle postazioni lavorative dei dipendenti.
Aggiungere tappeti
Seguendo lo stile di arredamento dell’ufficio, possono risultare utili anche per dare colore o evasione ad un ambiente eccessivamente formale.
Sostituire in generale, dove possibile, materiali esistenti con altri fonoassorbenti
Ad esempio, i pannelli divisori tra i desk, i copri-monitor o altro.
Intervenire installando pannelli Baffles
Solitamente collocati a soffitto (o sulla soletta), in posizione verticale e in funzione delle prestazioni acustiche desiderate, così da assorbire i suoni e contribuire allo stesso modo alla diffrazione, ossia alla rottura delle onde sonore.
Gli interventi saranno naturalmente vocati a migliorare la situazione: un assunto importante è tuttavia che, al di la di tutto, a cambiare e dover essere monitorato sia anche l’atteggiamento di persone e colleghi in ufficio.
Una convivenza quanto più serena sarà importante, al di la della sola attività lavorativa, per sviluppare un ambiente piacevole e dove poter lavorare in modo costruttivo.