I vantaggi di una sedia da ufficio ergonomica

Data
sedie per ufficio milano

La persona al centro del progetto

Trovare una sedia da ufficio ergonomica e adatta al tuo contesto lavorativo può sembrare un compito semplice, ma in realtà le sedute possono avere un impatto profondo sulla produttività delle persone.

È ormai noto che l’uso intensivo del computer può essere una fonte di disagio e di dolore muscolo-scheletrico. Generalmente, nello stare in media 40 ore a settimana in ufficio dietro una scrivania, le persone hanno iniziato a trascorrere molto tempo nella stessa posizione.

Studi recenti hanno evidenziato, in molte di queste persone, la tendenza a soffrire di problemi fisici dovuti proprio alle sedie su cui trascorrono tante ore. L’organismo inizia così ad adottare una postura scorretta che interesserà gradualmente il nostro corpo dagli arti superiori a quelli inferiori e colonna vertebrale nel complesso.

Quindi l’arredamento di un ufficio, non deve solamente concentrarsi sul design accattivante e il colore delle pareti, ma anche sull’ergonomia delle postazioni di lavoro. Meno dolori significa meno stress, ma anche più benessere e produttività.

 

Sedia da ufficio ergonomica: i vantaggi!

Quali sono i vantaggi di una sedia da ufficio ergonomica?

  1. Postura migliore. Le sedie ergonomiche riducono la pressione sui dischi della colonna vertebrale e ne favoriscono il corretto allineamento.
  2. Sollievo dal dolore. Rispetto alle sedute tradizionali, le sedie ergonomiche per ufficio mantengono la giusta curvatura lombare evitando così dolori alla schiena e un minore sforzo sui muscoli lombari.
  3. Comfort. Il peso viene distribuito uniformemente tra la schiena, le cosce e gli stinchi. In questo modo la postura e l’allineamento della colonna vertebrale non vengono compromessi.
  4. Organismo sano. Miglior respirazione, digestione e circolazione. Anche i nostri organi interni otterranno dei benefici. la postura corretta del bacino, dalle spalle e del torace è in grado di favorire la capacità polmonare e la circolazione sanguigna.
  5. Minore tensione muscolare. Meno dolori per muscoli, tendini e articolazioni. Le sedie ergonomiche per ufficio allineano correttamente la colonna vertebrale distribuendo il peso del carico di lavoro sul corpo in modo uniforme.
  6. Aumento della produttività. Lavorare su una seduta non adeguata provoca dolori vari e stress, influendo negativamente sulla concentrazione e il benessere mentale della risorsa. La corretta posizione, invece, garantisce il corretto flusso sanguigno in tutto il corpo, favorendo la produttività sul luogo di lavoro.

 

Le sedute di Mobili per Ufficio Milano

Mobili per Ufficio Milano propone un’ampia gamma di poltronedivani per ufficio e sedie classiche o moderne, caratterizzate da comoditàergonomia e funzionalità.

Un vasto assortimento cromatico e di materiali consente di andare incontro ai gusti e alle esigenze di ogni singolo acquirente. L’obiettivo finale è quello di donare all’ambiente di lavoro unicità e comfort sia nella sala d’attesa che nei luoghi operativi.

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    10/01/2022

    Ufficio direzionale: che cos’è e come arredarlo?

    La persona al centro del progetto Trovare una sedia da ufficio ergonomica e adatta al[...]

    18/01/2022

    I 5 trend dell’arredamento ufficio 2022

    La persona al centro del progetto Trovare una sedia da ufficio ergonomica e adatta al[...]