Sedie per ufficio: il primo oggetto di benessere sul lavoro

Data
sedie per ufficio
Per chi lavora in ufficio e passa molte ore seduto davanti alla scrivania, mantenere per lungo tempo la stessa postura non è sempre la scelta migliore.
Per migliorare il proprio benessere ed essere quindi in grado di svolgere al meglio il proprio lavoro, è necessario scegliere con cura i propri mobili per ufficio e i propri componenti d’arredo, a partire dalle sedie.

Le sedie da ufficio devono essere comode ed ergonomiche. Devono avere una seduta morbida e uno schienale avvolgente, che ospita la schiena e permette di mantenere una postura corretta.
Inoltre, devono essere regolabili per potersi adattare all’altezza di chi la utilizza, in rapporto all’altezza della scrivania.

Ma al giorno d’oggi una sedia deve essere molto di più: elegante, “smart”, semplice e ingegnosa, in linea con le utlime tendenze di mercato.

Deve avere un design essenziale, pulito e deciso, senza leve o manopole a vista che rovinerebbero l’estetica dell’oggetto.

Le sedie di ultima generazione sono poi equipaggiate con numerose tecnologie all’avanguardia, come il sistema Sliding Back che rende più semplice trovare il punto di equilibrio stando seduti, oppure la tecnologia InBalance che consente di regolare la resistenza all’inclinazione dello schienale per migliorare il comfort e l’equilibrio, oppure ancora il meccanismo di regolazione del supporto lombare, che aiuta ad adattare al meglio la schiena con la forma dello schienale.

I benefici che queste sedie per ufficio offrono sono dunque molteplici: maggiore espansione del torace, con conseguente miglioramento della concentrazione causato da un maggior apporto di ossigeno al cervello; miglioramento della tenuta verticale dell’asse collo/schiena; riduzione del carico sulla struttura lombare.

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    25/08/2015

    Quando la scrivania diventa un pericolo per la salute: 12 cattive abitudini in ufficio

    Per chi lavora in ufficio e passa molte ore seduto davanti alla scrivania, mantenere per[...]

    06/10/2015

    Quanto è importante l’organizzazione in ufficio?

    Per chi lavora in ufficio e passa molte ore seduto davanti alla scrivania, mantenere per[...]