Social office a Orgatec 2014

Data
Noleggio Mobili per ufficio
Questo salone dedicato al moderni ambienti di lavoro e all’arredo si presenta come un concentrato di innovazione e visione futuristica sugli ambienti in cui lavoreremo domani. Oltre 600 espositori da 40 paesi su una superficie espositiva di 105.000 mq.

Produttori nazionali ed internazionali di arredo, pavimentazioni, illuminazione e soprattutto media technology. E’ una tappa fissa per buyers ed esperti del settore per scoprire le ultime novità in fatto di Arredo, mobili, illuminazione, accessori, ma soprattutto tecnologia applicata ai media.
Infatti il tema dominante di questa edizione è il social office, ovvero il collegamento dell’ufficio con i vari strumenti informatici che ormai sono parte integrante della nostra vita quotidiana: PC, Tablets, Smartphones per comunicare, trasferire dati, essere in rete con clienti, colleghi, filiali estere.
Questo è il fil rouge di Orgatec 2014. Uno sguardo rivolto al futuro e alle ultime tendenze, tra tecnologia, innovazione e tanta sperimentazione.
Il mondo del lavoro sta vivendo una profonda trasformazione. A causa dei cambiamenti demografici, la forza lavoro sta invecchiando mentre allo stesso tempo i giovani nativi digitali stanno facendo il loro ingresso nel mercato del lavoro.
La pressione sulle aziende ad essere innovative sta aumentando, mentre un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata sta diventando sempre più importante per i lavoratori. La distinzione fra lavoro e tempo libero sta diventando sempre più sfumata dovuta principalmente alla rivoluzione tecnologica in atto.
Tutto sta cambiando. Le aziende fornitrici di prodotti e servizi nel mondo lavorativo moderno, devono tenere d’occhio questi cambiamenti e rispondere con prodotti innovativi e nuovi concepts.
Un aspetto su tutti gli altri definirà l’ambiente di lavoro di domani: la Mobilità. Ma mobilità non significa soltanto lavorare fuori del tradizionale ufficio, descrive anche la flessibilità dello spazio dell’ufficio stesso. I prodotti necessari per la mobilità vanno dal software ai terminali mobili alle classiche soluzioni per lavorare in movimento. Anche i mobili per ufficio vanno progettati in funzione del concetto di mobilità.
Sharing è la parola chiave di questa edizione Orgatec 2014. Non solo beni e servizi ma anche creatività. Orgatec è quindi un viaggio alla scoperta delle mille potenzialità del Creative Sharing e delle sue importanti influenze nel mondo dell’arredo e del design.
Il mondo digitale è il mezzo ma anche lo scenario dove tutto ha luogo e ispirazione. La generazione Y è la vera protagonista. I giovani di oggi, i nativi dell’era digitale, che ha attraversato i decenni passati arrivando all’era della Multi-Life. Una vita dove si intersecano diverse realtà contemporaneamente. E’ chiaro che la condivisione è questo e molto di più. E’ anche riavvolgere il nastro e ripartire dal riciclo, dalla reinterpretazione, come dimostra il ritorno al passato.
Ma scopriamo quelli che sono i colori più di tendenza di questa edizione dell’Orgatec 2014. Tanto verde declinato in tutte le sue varianti: verde salvia, verde mela, ma soprattutto verde oliva che è onnipresente sullo stand di Vitra, fino ad arrivare alla versioni verde neon e lime.
Il colore verde è stato spesso accostato a tonalità di grigio e tinte neutre. Ovvio che il verde in un’ambiente di lavoro ha un significato ben preciso trasmette tranquillità ed è un link con la natura che è diventato di gran moda negli ultimi anni. Infine il verde sfuma sino ad arrivare al giallo.
Quindi molti colori primari RGB spesso combinati con il grigio a fare da sfondo. Si conferma la presenza del blu anche qui l’uso specifico del colore blu ha una valenza ben precisa: trasmettere calma e sicurezza in un’ambiente di lavoro dove oggigiorno di certezze ce ne sono ben poche quindi permette di lavorare meglio.
Un tema ricorrente su quasi tutti gli stands sono gli spazi chiusi o semi chiusi dell’ufficio del futuro, quasi a volersi riappropriare della privacy oramai inesistente grazie a smartphones, tablets onnipresenti o dover condividere ogni singolo istante sui social media.
Ma anche poter mettere chi lavora in condizione di potersi concentrare sul lavoro da trasmettere e poi continuare il suo viaggio. quindi postazioni di lavoro semoventi insonorizzate così da poter modulare l’ufficio in base a chi realmente lo utilizza in quel dato momento.
Sale riunioni itineranti in cui è possibile collegare iphone, iPad per trasmettere musica, dati e immagini e archivi su rotelle con pareti fonoassorbenti. Insomma il concetto dell’ufficio di domani si coniuga con mobilità e flessibilità degli spazi.
Ciò che rimane di Orgatec 2014 è in definitiva un “balzo coraggioso nel futuro” tra tecnologia, social office e multimedialità. Un’accettazione dei cambiamenti in atto, con atteggiamento di totale fiducia nel futuro. L’approccio verso gli oggetti di questa generazione nativi digitali è totalmente labile e fluido; questo non è più importante di per sé, ma è forse più importante l’esperienza che l’oggetto permette, e le persone ad esso legate.
Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    27/10/2014

    Agli italiani piace l’eCommerce via mobile

    Questo salone dedicato al moderni ambienti di lavoro e all’arredo si presenta come un concentrato[...]

    13/11/2014

    Vita in ufficio “anti mal di testa”

    Questo salone dedicato al moderni ambienti di lavoro e all’arredo si presenta come un concentrato[...]