Spazio di lavoro e benessere dei lavoratori

Data
contract ufficio, mobili per ufficio milano

Benessere dei lavoratori: le 3 promesse dell’arredo contemporaneo

Ottimizzazione dello spazio di lavoro. Aumento della produttività. Benessere dei lavoratori.

Oggi, sentiamo sempre più parlare di questi tre concetti dalla maggioranza delle realtà del settore dell’arredamento per ufficio, ma non solo.

Anche nei siti ecommerce o marketplace la promessa è la stessa “Arredamenti per ottimizzare lo spazio, migliorare la tua produttività e il tuo benessere”.

Ma è davvero possibile ottenere così tanto con l’acquisto di un singolo mobile? Difficile da dimostrare, forse si potrebbe anche parlare di effetto placebo.

Tuttavia, ciò che sappiamo è che per rendere reali questi benefici è necessario uno studio di progettazione in relazione ai processi, alle attività e all’ambientazione di lavoro.

Il benessere dei lavoratori: tra progettazione e bisogni

Quando si parla di progettazione e realizzazione di spazi di lavoro il centro di tutto il progetto è l’individuo.
I suoi bisogni possono essere tanti: per esempio, privacy o collaborazione, comfort o sicurezza. Questi sono fondamentali e incidono sulla sua capacità del lavoratore di eseguire i propri compiti e dunque sulla sua produttività e benessere dei lavoratori.

I 4 elementi fondamentali

Ma quali sono gli elementi sui quali si pone la maggiore attenzione durante la progettazione?

  • Layout spazio fisico;
  • Comfort e sicurezza;
  • Configurazione delle postazioni;
  • Dimensione degli arredamenti.

Questi fattori sono la base su cui si costruisce il concetto di comfort ambientale (environmental comfort), che unisce le preferenze dei lavoratori con misure tangibili collegate alla performance e produttività in relazione allo spazio di lavoro.

Per concludere

È evidente come lo spazio abbia un ruolo importante nel definire e favorire le interazioni sociali sul luogo di lavoro. Infatti, la necessità di comprendere il modo in cui le persone lavorano all’interno dell’ufficio e i loro specifici bisogni rappresenta il punto chiave per produrre l’effetto che lo spazio di lavoro concretamente può avere sulla produttività.

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    17/11/2021

    Arredamento ufficio: il futuro è la tecnologia integrata

    Benessere dei lavoratori: le 3 promesse dell’arredo contemporaneo Ottimizzazione dello spazio di lavoro. Aumento della[...]

    13/12/2021

    Natale in ufficio: ecco le regole e i consigli

    Benessere dei lavoratori: le 3 promesse dell’arredo contemporaneo Ottimizzazione dello spazio di lavoro. Aumento della[...]