Ufficio green: 5 consigli per essere più sostenibili

Data
arredamento green ufficio Milano

Sostenibilità e ufficio green. Negli ultimi anni, la sensibilità riguardo a queste tematiche è aumentata sia in termini aziendali sia a livello di politiche pubbliche.

Lo stile di vita green all’interno dell’ambiente di lavoro inizia dai comportamenti di chi l’ufficio lo vive. Le azioni quotidiane fanno la differenza dando un grandissimo contributo alla tutela e salvaguardia dell’ambiente, senza dimenticare che aiuta l’azienda ad essere più green.

Quindi, ufficio e politiche green non sono da considerarsi un trend passeggero, ma una vera e propria necessità, con cui, chi prima e chi dopo, dovrà fare i conti, anche con l’arredamento.

Ecco quindi 5 consigli per essere più sostenibili in ufficio:

  1. Utilizzare carta riciclata
    Utilizzare carta riciclata e certificata Ecolabel è la scelta migliore, come ridurre il numero di stampe durante le attività quotidiane. Se proprio non è possibile fare a meno di stampare, scegliere la stampa fronte-retro e in bianco e nero. Le vecchie stampe o le bozze possono essere utilizzate per prendere appunti sul retro del foglio.
  2. Raccolta differenziata consapevole
    Impegnarsi nella raccolta differenziata, mettendo a disposizione gli appositi contenitori.
  3. Evitare il monouso
    Piatti, bicchieri e posate usa e getta sono da evitare il più possibile. Tuttavia, è possibile anche acquistare stoviglie ecologiche monouso biodegradabili e compostabili, mentre la plastica non può più essere utilizzata.
  4. Piante in ufficio
    La presenza della natura in un ambiente di lavoro, secondo molti studi, non solo ha un impatto economico, aiutando a risparmiare riducendo il consumo di energia, ma permette anche il miglioramento del benessere psicofisico dei dipendenti e il conseguente impatto positivo sulla produttività di circa il 30%.
  5. Spegnimento dei dispositivi
    Spegnere i computer ed i dispositivi una volta conclusa la giornata lavorativa può portare benefici economici e ambientali sul lungo termine. Infatti, l’uso consapevole dei device può portare un notevole risparmio in termini energetici. Inoltre, ridurrai anche l’inquinamento ambientale: secondo il report Lean Ict – Towards Digital Sobriety, computer, dispositivi elettronici e infrastrutture digitali hanno contribuito per il 3,7% alle emissioni globali di CO2 nel 2020 e si prevede che toccheranno l’8,5% nel 2025, pari alle emissioni di tutti i veicoli leggeri in circolazione.
Sei interessato ai mobili per ufficio o ad avere un preventivo o progetto gratuito?

    Oppure chiamaci Tel 800 589 808

    Altri articoli interessanti

    21/04/2022

    Come migliorare il comfort acustico negli uffici?

    Sostenibilità e ufficio green. Negli ultimi anni, la sensibilità riguardo a queste tematiche è aumentata[...]

    08/06/2022

    Mobili ufficio: aspetti e fattori da considerare durante l’acquisto

    Sostenibilità e ufficio green. Negli ultimi anni, la sensibilità riguardo a queste tematiche è aumentata[...]