Gli studiosi hanno scoperto che meditare fa scendere il livello del cortisolo, l’ormone collegato allo stress: quando il cortisolo cala, la mente si calma, acquista lucidità e può concentrarsi meglio. Dedicare qualche minuto alla pratica dello yoga in ufficio aiuta ad ottenere maggiore lucidità ed energia, migliora memoria, concentrazione e capacità di gestire lo stress.
Quindi perché non provare? Di seguito alcune posizioni di “Yoga Office” da testare subito senza doversi allontanare dalla scrivania.
Gabbiano in volo:intrecciare le mani dietro la schiena, inspirando ruotare all’indietro le spalle, sollevare il mento e guardare verso il soffitto.
Bilanciere:portare le braccia in alto sopra la testa, intrecciare le dita e flettere il busto a destra. Ripetere a sinistra.
Candelabro:in piedi con i piedi uniti, le braccia sollevate lateralmente a candelabro (i gomiti sono all’altezza delle spalle, gli avambracci perpendicolari al pavimento, i palmi delle mani verso il soffitto). Ruotare lentamente il busto verso destra e poi verso sinistra.
Posizione delle mani in alto:alzare le braccia verso l’alto, palmi aperti e paralleli alla testa, inspirare. Mantenere questa posizione per qualche minuto poi, espirando lentamente, unire le mani e intrecciare le dita non troppo strette, tenendo fuori i due indici a incontrarsi in alto.
Danza delle dita:far toccare fra loro indice e pollice, poi medio e pollice, anulare e pollice, mignolo e pollice. Le dita delle due mani fanno lo stesso movimento simultaneamente. Far danzare le dita riattiva le aree cerebrali motorie ed emozionali.
Mezzaluna:sollevare un braccio, appoggiare la mano opposta alla scrivania e fare un piegamento laterale. Ripetere dall’altro lato.
Angolo retto:alzare le braccia tese in alto e inclinare il busto in avanti in modo da formare un angolo retto. Mantenere la posizione finale fino a cinque secondi.